Il semiologo Federico Bellentani, classe 1988, ha passato ore e ore nei musei e negli archivi estoni con un unico scopo: indicare soluzioni innovative per la gestione dei monumenti che in Estonia hanno suscitato controversie e dibattiti. Ora, dopo il dottorato all'Università di Cardiff, è tornato in Italia, a Bologna, e i risultati della sua...
Il romanzo “italiano” di Tiina Tamman
Tiina Tamman, scrittrice e giornalista, si è trasferita in Inghilterra all'età di 26 anni. Vent'anni presso la BBC, un dottorato di ricerca in storia della diplomazia baltica presso l'Università di Glasgow e l'omonimo concorso annuale per la saggistica sono solo alcuni elementi del suo bagaglio culturale. Per quanto riguarda la scrittura, è stato...
La nostalgia nordica di Piera Mattei
Piera Mattei, autrice, traduttrice, critico e poetessa, è romana di nascita. Completati gli studi di filosofia, si è dedicata al cinema e al teatro, e per anni ha lavorato nell'ambito del giornalismo culturale. Dopo una lunga esperienza negli Stati Uniti, in Giappone e a Parigi è tornata alla sua amatissima Roma e dal 2010 il fulcro della sua vita...
Lo studio dell'avvocato Luigi Cecchini si trova sotto il sole della Toscana, a Firenze, in via Lamarmora, 55. La targa dell'Ufficio Console Onorario d'Estonia accanto al portone indica chiaramente la sua missione: nel 2000 Luigi Cecchini è stato nominato console onorario dell'Estonia (exequatur: 27 luglio 2000, rinnovo exequatur: 27 luglio 2017) ed...
Il sogno nel cassetto di Lorenzo Meo
Lorenzo Meo, è un pianista e compositore bolognese, che lavora e vive a Zurigo. Jaan Rääts è invece un compositore estone, 85enne, ora professore emerito dell'Accademia Musicale di Tallinn. La musica di Rääts è considerata un vessillo dell'Estonia, tanto che è stata suonata nel padiglione estone dell'EXPO di Milano 2015 e al Parlamento Europeo di...
Viive Noor, l'illustratrice
L'artista e illustratrice Viive Noor si è laureata con lode in moda e grafica all'Accademia delle Belle Arti di Tallinn (all'epoca ERKI) nel 1981. Lavora nel Centro per la Letteratura Infantile Estone come esperta di arte e curatrice di mostre ed eventi. Ha fondato e cura la triennale d'illustrazione "Pildi jõud" ("La forza del disegno"), che...