Nuova sede per l’Ambasciata estone a Roma

02.08.2020

L'Ambasciata estone a Roma è pronta per aprire le porte della nuova sede: dopo anni di ricerche da parte del Ministero degli Affari Esteri d'Estonia - sono stati esaminati circa 75 oggetti - la scelta è caduta su una elegante villa in via Clitunno 34, che soddisfa completamente le varie esigenze dell'ambasciata.

L'edificio, costruito all'inizio del XIX secolo, è stato rinnovato nel corso del 2009. La nuova sede, di circa 500 metri quadrati, è circondata da un giardino e dispone di una grande terrazza. La villa si trova all'interno dello storico quartiere Coppedè, zona che ospita, tra l'altro, le ambasciate della Nuova Zelanda, del Canada e della Cina.

Visto che una delle funzioni delle sue attività è quella di promuovere la cultura estone, l'ambasciata, in collaborazione con il Museo d'Arte di Tartu, ha scelto di esporre nella villa delle opere d'arte - dipinti e grafica - che ben rappresentano l'arte estone.

Design: Eero Jürgenson e Lennart Lind

Rendering: Karolin Kõll

Negli anni Venti e Trenta la storia dell'arte estone ha ricevuto molti influssi dall'Italia, tra cui studi, contatti e viaggi stimolanti compiuti da numerosi artisti, soprattutto quelli del gruppo Pallas (Palladio). Le opere di artisti storici come Konrad Mägi e Ado Vabbe del gruppo Pallas, e di contemporanei come Raul Meel e Edward von Lõngus, saranno esposte nella sala del primo piano. Per quanto riguarda l'arredamento, è stata collocata nell'ufficio dell'ambasciatore una serie di mobili originali degli anni '30 fabbricati in Estonia.

Tra le altre opere troviamo la scultura "Nähtamatu" ("Non visibile") di Tiiu Kirsipuu, vincitrice del concorso lanciato all'inizio di quest'anno. Da citare è anche l'Ars Projekt, lo studio di architettura ed interior design che di recente si è occupato anche dell'allestimento dell'ambasciata estone ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.

In foto: "Nähtamatu" di Tiiu Kirsipuu

Foto: Ministero degli Affari Esteri d'Estonia

A partire da settembre l'Ambasciata della Repubblica di Estonia a Roma riceverà nel nuovo edificio in via Clitunno, 34. La sede è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici.



Crea il tuo sito web gratis!