"Hello! Tere!” Estonia ospite d’onore alla Fiera del Libro di Bologna

22.03.2025

Nel 2025 sarà l'Estonia, con il suo vivace mercato editoriale, l'ospite d'onore alla Bologna Children's Book Fair (BCBF), la fiera di letteratura per l'infanzia che si terrà dal 31 marzo al 3 aprile alle Fiere di Bologna. A 500 anni dalla pubblicazione del primo libro in lingua estone, il paese diventa protagonista con un ricco programma di eventi dal titolo "Hello! Tere!". All'inaugurazione anche il Presidente della Repubblica dell'Estonia Alar Karis  e il Ministro della cultura Heidy Purga

La BCBF è una delle più grandi fiere internazionali del libro e della letteratura per l'infanzia. Nata a Bologna nel 1964, con il nome di "Fiera del Libro per Ragazzi", è diventata oggi un importante momento di riferimento per l'editoria del settore. Obiettivo principale della fiera, che si trova quest'anno alla sua sessantaduesima edizione, è la creazione di contatti e di accordi per lo scambio di copyright tra lavoratori del settore, come case editrici, traduttori, stampatori e perfino produttori televisivi o cinematografici.

A partire dal 1999, ogni anno viene scelto come ospite d'onore un paese o un continente (il primo ospite è stato infatti l'Africa) che diventa protagonista della manifestazione con percorsi espositivi e momenti di dialogo dedicati. Tra gli ospiti passati ricordiamo Slovenia (2024), Svezia (2013) e Lituania (2011).

Quest'anno la nazione protagonista sarà l'Estonia con la guida dell'Estonian Children's Literature Centre (Eesti Lastekirjanduse Keskus), dell'Associazione degli editori estoni e del Ministero della cultura, che si dicono entusiasti dell'opportunità di presentare al mondo l'offerta editoriale del paese a 500 anni esatti della pubblicazione del primo libro in lingua estone. Il programma di eventi intitolato "Hello! Tere!" prevede una mostra sull'illustrazione di libri per l'infanzia, dove saranno esposte le opere di 40 artisti estoni per l'intera durata della fiera. Tra gli altri appuntamenti in programma anche numerosi incontri e lezioni con autori e illustratori pluripremiati, come Triinu Laan e Regina Lukk-Toompere, e diverse tavole rotonde. Ultimo, ma non per importanza: i visitatori troveranno lo stand espositivo dell'Estonia, dove sarà possibile avere un assaggio delle ultime uscite e dei maggiori classici per bambini.

Le attività in programma non si svolgono solo all'interno della fiera. In città, a Palazzo d'Accursio, nella Sala d'Ercole, sarà allestita la mostra "Cittadini Creativi", curata da Bianka Soe, dove verranno esposti i lavori di numerosi illustratori estoni e saranno organizzate visite guidate e laboratori. Inoltre, è previsto un programma dedicato alla letteratura estone anche all'interno del festival "Boom! Crescere nei libri", che si terrà da fine marzo a maggio, con una rete di appuntamenti tra gli autori e le scuole della città di Bologna.

Chiara Maio


Crea il tuo sito web gratis!