Piip e Tuut: due clown estoni al festival “I Teatri del Mondo”
"I Teatri del Mondo" è uno dei più importanti festival di teatro dedicati a bambini e ragazzi in Italia. Quest'anno il festival, che si trova alla sua trentaseiesima edizione, si svolgerà dal 12 al 19 luglio a Porto Sant'Elpidio, nelle Marche, con un programma di 50 spettacoli che spazieranno dal teatro tradizionale alle marionette, fino al circo e alla danza, con la partecipazione di ospiti italiani e internazionali; nei dieci giorni precedenti e successivi al festival ufficiale sono previste esibizioni anche nei comuni vicini. L'Estonia sarà presente con lo spettacolo dei clown Piip e Tuut.
Attori Haide Männamäe e Toomas Tross alias Piip e Tuut
Piip e Tuut, alter ego rispettivamente di Haide Männamäe e Toomas Tross, coppia in arte e nella vita, sono nati come personaggi singoli, prima di iniziare una collaborazione come duo clownesco nel 1998. Da allora i due artisti hanno creato un repertorio di oltre dodici spettacoli, tra i quali compare anche un simpatico adattamento dell'Amleto, quattro serie tv e persino un canale web su cui è possibile trovare video e piccoli sketch. Nel 2010 hanno fondato il proprio teatro a Tallinn, il Piip and Tuut Theatre, e nel 2014 sono stati insigniti del Premio Teatro Estone, come migliore compagnia per gli spettatori più giovani (sono stati poi nominati per lo stesso premio negli anni successivi). Nel 2022 hanno ricevuto dal Presidente della Repubblica Estone il premio Valgetähe teenetemärk (Ordine della Stella Bianca), una onorificenza che viene assegnata per il contributo e la valorizzazione della cultura estone. Attualmente Piip e Tuut stanno portando in tour il proprio repertorio di spettacoli, con esibizioni non solo in Europa, ma anche in America e Asia.
Sul palco di Porto Sant'Elpidio il duo porterà lo spettacolo "Piip and Tuut in concert". La pièce racconta di due addetti alle pulizie all'interno di una sala concerti, il cui compito è riordinare la sala e il palco dopo ogni esibizione. Un giorno si accorgono di avere lasciato il proprio materiale per le pulizie sul palco; per recuperarlo dovranno salire sul palcoscenico proprio mentre lo spettacolo sta per cominciare. Sorpresi dalle luci dei riflettori, metteranno in scena una esibizione senza precedenti, tra acrobazie a musica.
Come ogni anno, alla fine del festival verrà assegnato un premio allo spettacolo più apprezzato. Anche in questo caso saranno proprio i giovani protagonisti dell'evento a decidere chi sarà il vincitore, attraverso una giuria di ragazzi tra i 6 e i 14 anni il cui compito sarà quello di seguire più esibizioni possibili per poi assegnare un voto e scrivere una recensione. La performance più votata viene insignita del Premio Gianni Battilà, istituito in memoria di uno dei fondatori de "I Teatri del Mondo".
Chiara Maio